fbpx
Tesla sicuro sia un buon affare?

Tesla: sicuro sia un buon affare?

5/5 - (2 votes)

Se non la conosci, probabilmente c’è “qualche problema“. Tesla, per un motivo o per un altro, ormai è sulla bocca di tutti.

La sua fama deriva, per lo più, dal suo CEO Elon Musk, ma non fondatore.

Chiamata così in onore del noto inventore Nikola Tesla, l’azienda è stata Fondata nel 2003 a San Carlos in California da Martin Eberhard e Marc Tarpenning.

I fondatori decisero di avviare questa attività dopo che General Motors aveva richiamato e distrutto le sue auto elettriche EV1 nel 2003.

Nel 2004, Elon Musk, entrò a far parte della società come investitore principale per poi diventare, in occasione del 5° anniversario dell’azienda, CEO.

Mission principale? Offrire auto elettriche a prezzi accessibili al consumatore medio per promuovere l’utilizzo di fonti rinnovabili e non inquinanti.

Con 6 siti di produzione tra USA, Cina e Germania, la produzione di Tesla è così segmentata:

  • 81,2% Autoveicoli
  • 9,1% Servizi di assistenza e manutenzione
  • 6,2% Vendita di sistemi di generazione e stoccaggio di energia
  • 3,5% Noleggio di veicoli

Tesla è stata nominata da Forbes nel 2015 come azienda più innovativa al mondo.

Ma ti faccio una domanda…

Tesla: sicuro sia un buon affare?

Prima di analizzarla nel dettaglio, se te le sei perse, ti invito a vedere le precedenti analisi: