LA GUIDA SEMPLICE ED EFFICACE PER TROVARE IL VERO SCOPO DELLA TUA VITA
Quante volte hai provato quel senso di indecisione, smarrimento, calo di motivazione?
Quante volte hai provato quella sensazione di non star facendo la cosa giusta?
Quante volte ti è capitato di mollare per la convinzione che non fosse “la cosa più adatta”?
Non so a te…ma, nel mio caso, almeno un migliaio di volte!
Per carità, i momenti bui fanno intrinsecamente parte della vita.
Anche il lavoro/sfida più esaltante e cucito su misura ha i suoi momenti NO.
Ma con le precedenti domande ho voluto far riferimento a quei periodi in cui possiedi la netta convinzione di essere come un pesce fuor d’acqua, di star perseguendo una direzione sbagliata, di dover continuamente vincere una RESISTENZA.
Bé, se è questa la situazione, dovresti correre ai ripari.
Probabilmente non hai ben chiaro dove stai andando…oppure, se lo sai, la direzione non ti soddisfa in pieno.
Di certo non sarò io, né nessun altro, a rivelarti con la sfera di cristallo cosa dover fare della tua vita.
A quello dovrai arrivarci tu…e di certo non sarà un percorso facile e/o lineare.
Con questo articolo avrai delle indicazioni, delle tecniche, una mini-guida come riferimento.
Non una ricetta infallibile. Perchè ricetta infallibile NON ESISTE!
Però stai certo che, una volta trovato il vero scopo della tua vita, sarai come un carrarmato inarrestabile!
Trovarlo non è una scelta.
Trovarlo rappresenta un obbligo verso te stesso per liberare tutto il tuo vero potenziale. 😉
Nelle prossime righe,
Danilo maruca (mental coach, appassionato di crescita personale, fondatore e autore del blog www.drittoallameta.it) , ti rivelerà qualche indicazione pratica più 4 strategie efficaci.
Prova a sperimentare ciò che apprenderai nei prossimi paragrafi..e poi magari scrivimi la tua esperienza a esserealtopblog@gmail.com 😉
Non mi dilungo oltre…lascio la parola a Danilo!
***
Come fare per identificare a cosa dedicare la propria vita?
Quali sono le migliori strategie per scoprire qual è il proprio scopo?
Un licenziamento, un lutto, una difficoltà possono farti riflettere sul senso della vita.
Magari ci avevi già pensato senza arrivare ad una conclusione precisa, oppure non ti eri mai fermato a prenderti del tempo per pensarci, ma se vuoi rendere appagante la tua vita devi concentrarti su alcuni obiettivi precisi.
La scuola su questo non aiuta proprio.. perché considera più importante studiare alcune materie piuttosto che aiutare le singole persone ha trovare il proprio posto nel mondo.
In questo articolo vedremo:
- Su cosa concentrarti per rendere appagante la tua vita;
- Strategie per trovare il tuo scopo nella vita;
- Come trovare e scrivere la tua missione personale grazie a dei modelli “pre-confezionati”
Non ho nessun segreto particolare e nessuna bacchetta magica.. quelle che trovi in questo articolo sullo scopo della vita, sono semplici riflessioni e strategie utili.
Le persone di successo hanno degli obiettivi chiari e dettagliati del tipo di persona che vorrebbero diventare:
- Cristiano Ronaldo da quando fa il calciatore ha sempre ripetuto che voleva diventare il migliore al mondo;
- Muhammad Alì prima di diventare campione dei pesi massimi di pugilato ripeteva spesso che avrebbe vinto il titolo mondiale;
- Gandhi disse che la sua missione era quella di ispirare tutto il mondo tramite la non-violenza.
- Elon Musk (il tipetto nell’immagine di copertina di questo articolo) ha sempre ripetuto di voler salvare l’umanità portandola su un altro pianeta. E’ stato il primo ad avviare una compagnia aerospaziale privata e a riutilizzare razzi già lanciati. Progetta il primo sbarco umano su Marte entro il 2030.
Avere uno scopo da perseguire è fondamentale perché dona una direzione ben chiara; ti da un enorme motivazione e rende appagante la tua esistenza.
Nonostante avere uno scopo che guidi la nostra vita sia fondamentale, la maggior parte delle persone non ne ha uno.
I giovani, ad esempio, dovrebbero avere uno sogno da realizzare ed impegnarsi per trasformarlo in realtà ma purtroppo in questa società la mentalità dello sconfitto e del lamento hanno già vinto.
Milioni di persone che non hanno uno scopo e che sopravvivono aspettando la pensione.
Eppure questo atteggiamento non è normale.
In tutte le epoche storiche, i grandi leader hanno sempre vissuto per realizzare un sogno: da Bruce Lee, a Steve Jobs, da Martin Luther King a Falcone.
Vivi per realizzare i tuoi sogni.
Altrimenti sarebbe come aver sprecato un grande dono.
Come Rendere Appagante la Propria Vita
Vari studi di psicologia hanno dimostrato che le persone più appagate della loro esistenza hanno due caratteristiche in comune:
– Crescono continuamente, imparando cose nuove e migliorando come persone;
– Condividono ciò che hanno imparato.
Crescere come persona: in natura tutto ciò che non cresce, muore.
Se un essere umano non migliora inizia a soffrire.
Migliorarti continuamente ti dona la sensazione di vivere una vita in cui ti riconosci.
Devi continuamente spingerti oltre la tua zona di comfort, superare le tue paure e diventare oggi, migliore di ieri.
Non è semplice ma ne vale la pena.
Leggi più libri, sperimenta, agisci per realizzare i tuoi sogni, impara da chi ha già raggiunto i risultati che anche tu vuoi raggiungere, non avere paura di agire, sbaglia più spesso e impara da ogni errore.
Condividi: insegna agli altri quello che impari, aiutali ad evitare gli errori che hai commesso, donagli il tuo aiuto.
Spesso l’errore che si commette è pensare che la nostra esperienza non valga molto, quando in realtà è un’esperienza unica e nessun altro ne ha sperimentato una esattamnte uguale.
Condividerla può essere sicuramente utile per molte persone (e per la tua autostima).
Inoltre una mente piena di compassione e altruismo sarà inevitabilmente più rilassata e felice, condizionando positivamente anche il tuo corpo, che sarà più sano.
Trovare il proprio scopo nella vita
Ecco 4 Strategie per trovare il tuo scopo nella vita, utili per formulare la tua missione personale:
- Diventa canale di una nuova visione;
- Scopri le tue abilità;
- Analizza i tuoi valori;
- Chiediti quali persone ammiri
Diventa canale di una nuova Visione
Decidi quale eredità vuoi lasciare
Diventa canale di una nuova visione del mondo e trasformala nella tua missione. Decidi per cosa vuoi essere ricordato.
“Che persona vuoi diventare?”
“Che messaggio o idee vuoi lasciare al mondo?”
“Cosa vuoi realizzare?”
“Se non avessi nessuna paura cosa faresti di diverso?”
Decidi quale contributo vuoi apportare al mondo e poi impegnati ogni giorno per realizzarlo.
Scopri le tue abilità
Individua i tuoi punti di forza e le tue abilità.
Ognuno di noi è bravo e appassionato in qualcosa, scopri e valorizza quello in cui sei molto capace. Solitamente per individuare l’attività che ti piace e in cui sei bravo ti basta analizzare cosa fai quando hai del tempo libero.
Appena hai del tempo libero cosa fai?
Prendi la chitarra, vai fuori a giocare a calcetto, leggi un libro o quale attività svolgi?
Inoltre per capire meglio in cosa sei bravo chiediti:” Quale abilità mi contraddistinguono?”
“Quale tipo di problemi sono in grado di risolvere alle persone?”
Analizza i tuoi valori
I valori di una persona sono fondamentali perché la mente umana tende ad evitare azioni che vanno contro i propri valori e quando questo, per qualche motivo accade, ci si sente a disagio.
I valori ci danno una direzione, tra tutte le possibili azioni che possiamo svolgere, compiamo solo quelle azioni che sono in linea con i nostri valori più profondi.
“Quali sono i valori per te più importanti?”
“Cos’è per te più importante nella vita?”
“A cosa tieni in maniera particolare?”
Chiediti quale persone ammiri
Tu possiedi tutte le qualità delle persone che ammiri, anche se magari in forma meno evidente di loro.
Nessuno di noi può ammirare una persona senza possedere dentro di sé la qualità che sta ammirando. Questo principio vale anche al contrario: tutti i comportamenti che ci danno fastidio delle altre persone li abbiamo anche noi ma in maniera meno evidente.
Quindi: “Quali persone ammiri?”
“Quali qualità/azioni di queste persone ammiri?”
Dopo che hai individuato queste qualità sviluppa un piano pratico per aumentarle.
Dichiarazione della tua Missione
La mission rappresenta il motivo per cui vivi e ti aiuta a vivere in maniera centrata tutti i tuoi giorni. Per poter scrivere la tua missione personale ecco alcuni modelli guida da poter utilizzare:
Mission
Ora che hai raccolto i tuoi obiettivi, le tue qualità, i tuoi valori e le tue aspirazioni non ti resta che unirle in un’unica frase.
<<Voglio diventare ________________ (scrivi la qualità della persona che più ammiri in linea con i tuoi valori ) che ________________ (scrivi una tua abilità)>>
Esempio:
Qualità: coraggio
Valori: rispetto e altruismo
Abilità: saper ascoltare gli altri
<<Voglio diventare un esempio di coraggio e di altruismo che sappia ascoltare le persone>>
Altro esempio
<< Voglio diventare un esempio per tutto il mondo che ispiri le persone attraverso il suo coraggio>>
Mission secondo Steven Covey
Steven Covey , educatore e autore di diversi best-seller suggerisce di immaginarsi il giorno del proprio funerale e di pensare a cosa vorremmo che ci sia scritto sulla lapide e cosa diranno di noi le persone chiamate a fare un discorso commemorativo.
E’ un esercizio un po’ tetro, ma serve a farti capire in maniera veloce cosa reputi più importante e può darti un’idea su cosa dedicare la tua vita
Mission alternativa
In questo metodo per scrivere la mission l’ideale è
- Iniziare con la frase “lo scopo della mia vita è….”
- Essere realizzabile
- Essere espressa in forma positiva e non negativa (ad esempio lo scopo della mia vita è non essere cattivo è un errore )
- Essere breve
<< Lo scopo della mia vita è essere _______ godere di _______ e fare ______ per me e per gli altri>>
Esempi:
<< Lo scopo della mia vita è essere un insegnante straordinario, godere del rispetto dei miei studenti e fare l’educatore per me e per gli altri>>
<< Lo scopo della mia vita è dare amore facendo del mio meglio per migliorare il mondo per me e per gli altri>>
Ora tocca a te
Da quale di questi consigli partirai per trovare la tua missione e il tuo scopo nella vita?
Hai già deciso a cosa dedicherai la tua vita?
Hai già provato qualcosa di simile?
Se ti va, puoi dire la tua a esserealtopblog@gmail.com