La forte Motivazione dietro a 5 personaggi famosi
che hanno raggiunto risultati straordinari nel loro campo
Si sa’: per raggiungere traguardi degni di nota sono necessari sacrifici, fatica, tempo e dolore.
E’ necessario compiere tutta quella serie di azioni (e farlo per un lasso prolungato di tempo) che il 99% delle persone comuni non è disposto a fare… in modo da elevarsi positivamente dalla massa.
Purtroppo è così, non esistono scorciatoie.
Solo avendo una forte motivazione di base è possibile andare avanti e continuare a compiere tutta una serie di scelte scomode che fa’ mollare il restante 99%.
Bene, allora ti starai chiedendo cosa è che motiva e guida precisamente alcune delle persone di maggior successo al mondo?
Spesso, la risposta a questa domanda è banalmente: fame di potere o denaro…o entrambi! 😉
Forse queste potranno essere le “molle” per la maggior parte delle persone, ma se si scava in fondo si scoprirà che non lo è affatto per quelle di maggior successo.
I fattori che fanno andare avanti queste persone, infatti, sono spesso molto più profondi.
Andiamo dunque a vederne alcuni tra i principali per trarne qualche prezioso insegnamento:
1. Michael Jordan – FALLIMENTO
Michael Jordan è, a detta di molti, il più grande giocatore di basket di tutti i tempi.
È diventato uno dei migliori usando proprio il fallimento come motore propulsore.
Jordan più volte ha ripetuto che “il fallimento mi fa lavorare ancora più duramente”.
Quando Michael era al liceo, non riuscì ad entrare nella squadra della scuola al suo secondo anno.
Il giorno in cui lo scoprì, andò a casa, si chiuse nella stanza e iniziò a piangere.
A quel punto, avrebbe potuto rinunciare. Invece, iniziò subito a lavorare duramente.
Iniziò a passare ore e ore sul campo..e quando si stancava visualizzava la lista della squadra senza il suo nome: questo gli dava ulteriore forza per continuare nonostante la fatica
L’anno successivo, Jordan, non solo entrò in squadra ma chiuse la stagione con una media di oltre 20 punti a partita!
Avrebbe potuto cullarsi sugli allori, ma continuò a lavorare sodo.
La sua etica lavorativa combinata con il fallimento come motivazione, lo ha aiutato a vincere in seguito ben sei campionati NBA, guadagnare sei premi MVP (miglior giocatore) NBA, sei premi MVPFinals (miglior giocatore delle finali) e molto…molto altro ancora!
“Ho sbagliato più di 9000 tiri nella mia carriera. Ho perso quasi 300 partite. 26 volte, mi hanno dato la fiducia per fare il tiro vincente dell’ultimo secondo e ho sbagliato. Ho fallito più e più e più volte nella mia vita. È per questo che ho avuto successo.” – Michael Jordan
2. Oprah Winfrey: assumersi la RESPONSABILITA’ della propria vita
Oprah Winfrey non è nata “privilegiata”.
Anzi tutt’altro: era povera, di colore e di una minoranza svantaggiata negli anni ’50.
Le probabilità non erano affatto a suo favore.
Sebbene la maggior parte delle persone avrebbe usato il suo background come scusa per “non lottare”, lei non lo fece.
Oprah più di una volta ha pronunciato le seguenti parole: “Fondamentalmente il messaggio di The Secret è il messaggio che ho cercato di condividere con il mondo, nel mio show .
Il messaggio è che sei veramente responsabile per la tua vita. Sei responsabile della tua vita.
Il modo in cui pensi e agisci di conseguenza, forgia la tua realtà”.
La motivazione di Oprah era dimostrare che poteva realizzare grandi cose avendo il controllo sui suoi risultati.. Invece di usare il suo orribile passato come una stampella a cui aggrapparsi come scusa.
Alcuni dei suoi successi includono un talk show di alto livello, la rete televisiva OWN, un patrimonio netto stimato di $ 3 miliardi e numerosi progetti filantropici in cui ha donato centinaia di milioni di dollari.
“Io non guardo a me stessa come a una povera derelitta ragazza del ghetto che è riuscita a sfondare. Io penso a me stessa come a qualcuna che sin dalla tenera età sapeva di essere responsabile per se stessa e doveva riuscire a sfondare.” – Oprah Winfrey
3. Steve Jobs – MORTALITA’
Non c’è dubbio che Steve Jobs abbia cambiato la vita di milioni di persone con i prodotti della sua azienda, la Apple.
Brillante, controverso…visionario! Tantissimi aggettivi possono tranquillamente essere associati alla sua persona.
Ma la motivazione alla base dei suoi più grandi successi è stata (incredibilmente) la consapevolezza della morte
Jobs, in un discorso famoso fatto a Stanford, ha detto:
“Ricordare che presto sarò morto è lo strumento più importante che abbia mai trovato per aiutarmi a fare scelte importanti nella mia vita. Perché quasi tutto, tutte le aspettative esterne, tutto l’orgoglio, tutte le paure di imbarazzo o fallimento…queste cose crollano proprio di fronte alla morte, lasciando solo ciò che è veramente importante”.
Durante quel famoso discorso, ha anche detto “..negli ultimi 33 anni, mi sono guardato allo specchio ogni mattina e mi sono chiesto: Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare ciò che sto per fare oggi? E ogni volta che la risposta è stata ” No ” per troppi giorni di fila, ho capito che bisognava cambiare qualcosa.”
Per Jobs, non c’è stato motivatore più grande della morte.
Sapere che alla fine sarebbe morto lo ha aiutato a raggiungere obiettivi straordinari e a cambiare il mondo!
4. Walt Disney – CURIOSITA’
I primi anni di vita professionale di Walt Disney sono stati costellati di INsuccessi.
Ha anche presentato un’istanza di fallimento nei primi anni ’20 dopo una serie di cartoni animati a Kansas City che non hanno ottenuto i risultati sperati.
Fortunatamente per milioni di bambini e adulti, la sua curiosità di fare grandi cose lo ha portato a continuare.
Walt più di una volta ha ripetuto:
“Se riesci a sognarlo, puoi farlo.
Continuiamo ad andare avanti, facendo nuove scoperte e sperimentando cose nuove perché siamo curiosi e la curiosità continua a portarci su nuove strade.
Tutti i nostri sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di perseguirli.”
Questa sete di curiosità lo ha aiutato a produrre Topolino, Biancaneve ei sette nani e molti altri personaggi Disney.
Inoltre, la curiosità lo portò ad acquistare terreni paludosi in Florida per il futuro del parco a tema più famoso al mondo: Disney World.
La Disney è ora tra le aziende più di valore al mondo con una capitalizzazione totale di più di 128 MILIARDI DI DOLLARI e un fatturato annuale che si aggira intorno ai 50 miliardi!
“È divertente fare l’impossibile” – Walt Disney
Tony Robbin: probabilmente il formatore ed esperto di crescita personale più famoso (e ricco) al mondo.
Secondo le stime ha aiutato più di 50 milioni di persone in tutto il mondo attraverso i suoi libri, programmi audio, video ed eventi dal vivo.
Una giornalista qualche tempo fa’ ha scritto:
“Abbiamo chiesto a Robbins quello che credeva fosse per lui il divario più significativo tra la mediocrità e la grandezza. La sua risposta: la fame.“
“Penso che la cosa più comune sia la fame. Se guardi le persone che hanno più successo sulla faccia della terra, non hanno solo fame per un po ‘. Hanno fame per tutta la vita “
***
Come abbiamo visto, le persone di maggior successo non hanno avuto successo perché hanno inseguito denaro, potere o fama (questi sono stati solo una semplice e ovvia conseguenza).
Hanno avuto successo perché hanno trovato qualcosa di più profondo che li ha spinti oltre.
Qual è la motivazione che ti fa andare avanti?
Conosci qualche altra storia simile a queste?
Cosa ne pensi di questo articolo?
Se ti va’, lascia un commento qui sotto condividendo la tua esperienza.
Te ne sarò grato io e te ne saranno tutti gli altri lettori 😉
>> CONDIVIDI queste utili risorse con la tua cerchia di amici proprio COME IO HO FATTO CON TE.
(AL LATO SINISTRO o A FINE POST sono presenti le iconcine per farlo rapidamente e comodamente ).
“AL TEMPO D’ OGGI CHI NON CONDIVIDE E INTERAGISCE VIAGGIA DA SOLO, E CHI VIAGGIA DA SOLO E’ DESTINATO A PERDERSI!”
GRAZIE PER L’ ATTENZIONE.
(Fondatore e principale autore di EssereALTOP.it)