fbpx
COME PIACERE A CHIUNQUE : 11 FACILI TRUCCHI - CRESCITA A 360°

COME PIACERE A CHIUNQUE : 11 FACILI TRUCCHI

5/5 - (1 vote)

.

Piacere veramente a tutti è impossibile.

Anzi se hai l’ impressione di “andar bene” a tutti c’è QUALCOSA CHE NON VA! “Piaciucchiare” a tutti equivale a NON PIACERE a nessuno

Il mondo è vario e vasto, dunque andare perfettamente  a genio a qualcuno significa sicuramente essere stra-antipatico a qualcun’ altro!

Perciò mettiti l’ animo in pace, se qualcuno ti odia… STAI ANDANDO ALLA GRANDE!

Il nostro scopo però, ovviamente, è, e dev’essere, piacere A CHI CI INTERESSA SERIAMENTE piacere! Potrà essere perchè con questa persona vorremmo approfondire un rapporto d’ amicizia, di lavoro, d’amore.Può essere, questa persona, un cliente o il nostro capo!

Le basi per fare una buona impressione potrebbero essere ovvie e banali: essere simpatico, considerato autorevole, di bell’aspetto, carismatico, umano.

Però ci sono tutta una serie di cose “discrete” che puoi fare per avere un ENORME IMPATTO su come gli altri ti percepiscono!

Grazie a queste semplici,  ma quasi sempre sottovalutate, tecniche avrai molte più possibilità di essere apprezzato. Applicale, “falle tue”, e in breve potrai diventare complessivamente molto più popolare e amato:

1-USA IL NOME DI PERSONA. Diciamoci la verità, siamo tutti un po narcisisti e a tutti piacere sentire il suono del proprio nome. Impara i nomi e utilizzali di più nella conversazione per richiamare l’attenzione e creare maggior feeling.

2-ASCOLTA (e DIMOSTRALO). Ascoltare, ben diverso da sentire, significa realmente capire e avere una ferrea idea di ciò che la persona, con cui stiamo colloquiando, ci sta dicendo. Dimostrare di stare ascoltando è tanto importante quanto l’ascoltare stesso. Puoi dimostrare di stare ascoltando: mantenendo un minimo contatto visivo, annuendo col viso, usando conferme verbali (a breve ne parleremo) , staccando gli occhi dal cellulare o da altre distrazioni passeggere (questa è proprio una questione di educazione!).

3-USA CONFERME VERBALI. Come già detto, per dimostrare che effettivamente stiamo ascoltando attivamente e prestando attenzione alla conversazione, puoi usare la tecnica della “conferma verbale”. In breve consiste nel fare domande (specifiche o soggettive), riguardanti l’argomento menzionato precedentemente dalla persona con cui si sta parlando, magari anche ripetendo alcune parole citate, o chiedendo un parere su un evento specifico raccontato.

4-SORRIDI (CON SENTIMENTO). Viviamo in  un mondo ormai dominato dalla interazione digitale. Quando capita che qualcuno ci fa un vero sorriso pieno di autenticità e sentimento , subito ci sentiamo pervasi da un senso di gioia e emozioni positive. Non tutte le nostre scelte sono logiche e razionali, anzi la maggioranza dei nostri atteggiamenti sono dominati dall’inconscio. Ecco, il sorriso genuino va a colpire il nostro inconscio e sesto senso. Ci sono molti studi che dimostrano come, effettivamente, gli umori positivi (e negativi) si trasmettano tra gli individui.

benigni (FILEminimizer)

5-FAI COMPLIMENTI e LODI SINCERE. A chiunque fa piacere ricevere complimenti e essere lodati quando si è svolto un buon lavoro, è ovvio. Ma, attenzione, sappili fare. Devi sentirli e pensarli veramente. Devono essere “giustificati”, motivati, frutto di dati di fatto.   Non devono essere le classiche  parole “pompose e pompate” lanciate  a caso nei confronti del tuo interlocutore. Rischi di fare la figura del ciarlone che cerca di raggirare! Se non si è sicuri di quel che si dice…MEGLIO STAR ZITTI!

 6-FAI CRITICHE CON TATTO. Porre critiche nel giusto modo, facendosi apprezzare e ben volere  allo stesso tempo, penso sia una delle cose più difficili che ci siano. Il consiglio sincero che posso darti è di farle solo quando STRETTAMENTE NECESSARIE. Non far presente ogni eventuale errore che noti. Quando proprio devi fare la critica, falla con delicatezza. Introducendo all’interlocutore il fatto che questo “tuo pensiero” ha come unico scopo e  fine il suo bene o il miglioramento di una situazione. Oppure parti con un complimento/”cosa ben fatta” e in seguito  cerca di “far arrivare”  la persona con cui stai interloquendo a riconoscere il suo stesso errore.  Se ben fatta, la buona critica, è un’ arma in più per farsi ben volere in quanto dimostrazione di attenzione e premura.

ABBIAMO SUPERATO META’ ARTICOLO.  SPERO CHE TU  LO STIA GRADENDO E CHE TI SIA UTILE IN FUTURO. QUESTO BLOG-MAGAZINE E’ FRUTTO DI TANTA PASSIONE E SACRIFICI. TI SAREI MOLTO GRATO SE MI AIUTASSI A CRESCERE.                                                                           PUOI METTERE  UN LIKE ALLA PAGINA FACEBOOK E/O SEGUIRE IL BLOG ANCHE SU TWITTER. SARA’ UN’ INTERAZIONE PIU’ VELOCE, DIRETTA E COMODA. PUOI CONDIVIDERE QUESTE UTILI INFORMAZIONI CON LA TUA CERCHIA DI AMICI. AL TEMPO D’ OGGI CHI NON CONDIVIDE E INTERAGISCE VIAGGIA DA SOLO, E CHI VIAGGIA DA SOLO E’ DESTINATO A PERDERSI!

7-SII UNA PERSONA, NON UN ROBOT. Le persone troppo costruite e rinchiuse in certi “schemi” di comportamento auto imposti, alla lunga, rischiano di apparire falsi. Ovvia è l’ importanza di seguire alcuni canoni base di comportamento per educazione e buon costume, ma alcuni atteggiamenti e posture (spalle indietro, petto in fuori, mento in alto, stretta di mano forte) troppo “costruiti” e “esasperati” risultano essere percepiti come finti. E , in questo caso, si ritorna al solito di scorso dell’ influenza sulla sfera dell’ inconscio. La persona con cui parli, senza nemmeno rendersene conto, avvertirà la tua “roboticità”. Il segreto è fare “propri” certi atteggiamenti in modo da essere sempre il più sciolti e naturali possibili. In certi casi evitare i soliti e monotoni cliché aiuta a differenziarsi e a essere ricordati come originali e genuini. 

8-RACCONTA STORIE. Le persone adorano chi sa ben raccontare eventi, fatti o, perchè no, anche barzelette. Insomma adorano chi sa intrattenere. Raccontare con il giusto linguaggio, tono e ritmo incalzante sono il vero valore aggiunto. Per migliorare in questo ambito leggere libri aiuta le proprietà di linguaggio e lessico, invece guardare e ascoltare video o performance live di bravi oratori e comici aiuta a capire il giusto ritmo e tono da dare ai tuoi meravigliosi discorsi. 😉 

9-CHIEDI CONSIGLIO. Chiedere consigli o pareri alla persona con cui si parla è importante perchè, intrinsecamente, stai comunicando la fiducia e la stima che riponi nei suoi confronti. Chiaramente, non esagerare, o finirai per essere un peso.

10-NON DARE ORDINI. Anche se sei “IL BOSS”, dare ordini non è assolutamente il miglior modo per far fare una qualsiasi cosa. Se hai bisogno che qualcosa sia fatto, prova a chiedere con gentilezza e tranquillità cercando di invogliare e coinvolgere il più possibile. E’ dimostrato che un personale che rispetti,stimi il proprio “capo” e che sia ben invogliato abbia prestazioni e ripercussioni incredibilmente positive                                                                                                                                         ESEMPIO : -“Mario prendi quella carta.” (SBAGLIATO)                                                                                                        -“Mario, cortesemente, potresti prendermi quella carta,così scrivo “quegli appunti” che potranno finalmente risolvere “quel  problema?” ” (GIUSTO)