fbpx
Come avere Più Energie: 7 strategie fondamentali - CRESCITA A 360°, MOTIVAZIONE

Come avere Più Energie: 7 strategie fondamentali

5/5 - (1 vote)
Quanto sarebbe bello se ognuno di noi potesse avere il doppio delle energie?
 
Non solo per lavorare di più (e meglio) alla realizzazione dei propri obiettivi…anche per dedicare maggior tempo di qualità ai nostri hobby e ai nostri cari.
 
Dì la verità, quante volte ti è capitato di tirare pacco a quell’uscita tra amici proprio all’ultimo momento per l’eccessiva stanchezza? 

 
A me personalmente…un “cazziliardo” di volte.
Non me ne vergogno, di base sono un pigro come pochi!
 
Anche per questo, soprattutto nell’ultimo periodo sto’ cercando di focalizzarmi di più sul compiere le giuste azioni per AUMENTARE LA MIA ENERGIA BASALE
 
Nel momento in cui sto scrivendo questo testo è 00:30 circa…
 
oggi ho lavorato 9 ore nella mia farmacia, ho svolto un allenamento di poco più di un’ora ad alta intensità di crosstraining, ho lavorato ad alcuni progetti trasversali di EssereALTOP e ho programmato la giornata di domani, più qualche altra mansione di routine.
 
Ammetto anche di aver riposato un’oretta scarsa, ma comunque nonostante la giornata intensa, ancora mi sento abbastanza lucido e attivo.
Il Mirando di qualche mese fa starebbe già ronfando pesantemente con Morfeo che gli tiene la mano stretta o,
se fosse ancora sveglio, il suo cervello andrebbe alla stessa velocità di un bradipo in convalescenza.
A parte gli scherzi, qualche progresso sono riuscito a farlo e anche la mia produttività e la chiarezza mentale ne stanno giovando vistosamente.
Inoltre alzarmi alle 06.30 di mattina sta’ diventando sempre più facile e veloce.
Detto questo, e premesso che ancora sento di poter migliorare tanto,
oggi vorrei condividere con te alcuni principi che nell’ultimo periodo mi hanno permesso di aumentare le mie energie basali in modo da non arrivare a fine giornata perennemente K.O.:
1- Mangiare bene
NO a fritti, dolci, alcool, affettati e formaggi grassi.
Il meno possibile carboidrati con farina bianca tipo pizza o pane, meglio pasta e riso integrali.
Si a tanti cibi RICCHI DI ACQUA come verdura, legumi e frutta (3-4 porzioni al giorno di quest’ultima).
Smettere di mangiare quando si ha ancora un po’ di fame.
In generale, NON INGOZZARSI ed evitare il più possibile cibi processati dall’uomo (merendine, concentrati ecc)
Massimo 4 tazzine di caffè al giorno
Uno sgarro a settimana è super concesso, il tuo cervello ne ha bisogno!
2- Allenamento
Almeno 3 – 4 ore alla settimana.
Partire piano e cercare di aumentare sempre più, di volta in volta, intensità e carico di peso.
Non rimanere mai più di 3 giorni senza allenarsi.
Cambiare periodicamente esercizi per migliorare la mobilità per non far scaturire “il risparmio muscolare”
(Anche il fisico inizierà a giovarne esteticamente e atleticamente)
3- Dormire bene
Almeno 7 ore al giorno. 
Al buio completo, con cellulare lontano e privo di suoni o vibrazioni.
4- Respirare bene
E’ provato che il 99% delle persone non respira bene: questo si ripercuote in una scarsa ossigenazione dei tessuti e anche del cervello.
Provare dunque a respirare, 3 volte al giorno, in questo modo: 10 respiri profondi impiegando 2 secondi per inspirare, 6 secondi trattenendo l’aria e 4 secondi per espirare.
Ci si sentirà subito molto molto meglio!
5- Idratarsi
Più volte l’ho ribadito in diversi contenuti del blog: spesso non ci rendiamo conto di aver sete o di essere disidratati e finiamo per scambiare questa sensazione con fame, o mal di testa, o confusione mentale, o umore basso.
Impegnati a misurare l’acqua che ingerisci quotidianamente: 2,5 Litri dovrebbero essere il minimo insindacabile!
6- Programmare
Bisognerebbe assolutamente prendere l’abitudine di programmare con la massima precisione le proprie giornate.
Personalmente ogni sera, prima di andare a letto, compilo sul mio smartphone una nota con tutte le task da portare a termine in ordine cronologico.
Tra queste inserisco sempre qualche pausa.
Da quando ho iniziato a farlo la mia produttività è aumentata esponenzialmente e la vita si è fatta più semplice.
Non bisogna cercare di fare più cose contemporaneamente, non tutti possiamo essere Elon MuskNO AL MULTITASKING.
( e Disattivare TUTTE le notifiche del cellulare)
7- Visualizzare
Cercare di portare ogni giorno alla propria mente, con la massima chiarezza visiva, quali sono gli obiettivi di lunga data e quali sono i VALORI CARDINE che spingono a fare ciò che si fa.
Così facendo, ogni giorno, è come se si facesse una mini riprogrammazione mentale per metterla in moto nella direzione giusta.
Se sei una persona ambiziosa… @EssereALTOP su instagram, in questa fase, può rappresentare l’aiuto giusto! 😉
DISCLAIMER: sono il primo che non riesce a rispettare sempre, ogni giorno, TUTTI i principi chiave prima trattati.
Mi impegno al massimo per farlo, ma non riesco sempre.
A volte è normale che capiti l’imprevisto, lo metto in conto
Non sono un automa e non vorrei mai esserlo!
Sicuramente però, una maggiore adozione nel corso del tempo porterà a benefici proporzionalmente incrementali e in più, poichè diventeranno abitudini sarà sempre più facile attenersi.
Insomma il difficile è proprio iniziare, perchè già nei primi giorni si instaurerà il buon circolo virtuoso dato dai primi benefici che renderanno più semplice fare le scelte giuste che porteranno a maggiori benefici ecc…
Insomma, non aspettare domani, INIZIA GIA’ ORA!
Tra qualche mese spero tu mi ringrazierai 😉

CONDIVIDI queste utili risorse con la tua cerchia di amici proprio COME IO HO FATTO CON TE (AL LATO SINISTRO o A FINE POST sono PRESENTI le ICONCINE per FARLO VELOCEMENTE E COMODAMENTE)

 

“AL TEMPO D’ OGGI CHI NON CONDIVIDE E INTERAGISCE VIAGGIA DA SOLO, E CHI VIAGGIA DA SOLO E’ DESTINATO A PERDERSI!”

GRAZIE PER L’ ATTENZIONE.

MIRANDO BRUNI

foto mirando