La scorsa settimana abbiamo visto com’è possibile raggiungere una fortuna di 1.8 MILIONI con 10€.
Sui nostri canali social, alcune persone, hanno mostrato scetticismo a riguardo, altre invece hanno capito che è davvero possibile raggiungere un risultato del genere.
In particolar modo c’è chi ha detto “ma chi ti da un +12% annuo? Nessuno!”.
In realtà, se si leggesse con più attenzione, abbiamo fatto proprio l’esempio dello S&P 500 che negli ultimi anni ha performato una crescita media del +12%… ma andiamo avanti.
La domanda di oggi è: E’ possibile fare un +33% in 45 giorni?
Si, ancora si e assolutamente SI!
Anzi, te la sparo più grossa. E’ ancor più vero un +68% in 50 giorni.
Se sei scettico a riguardo ti invito a non continuare la lettura, ne a vedere il video che seguirà.
Se invece hai fiducia in noi, se pensi realmente che l’unione di conoscenza, competenze e strategia, possa portare a risultati del genere, allora resterai sbalordito da quanto seguirà.
Se invece di leggere preferisci ascoltare, ciò che seguirà lo troverai in questo breve video.
+33% in 45 giorni – Finzione o Realtà?
Disclaimer: quanto seguirà, come anche nei precedenti articoli, non vuole assolutamente essere un incitamento all’investimento. Vi invitiamo a non copiare i nostri movimenti e le nostre indicazioni specifiche. Ogni contenuto è puramente informativo e finalizzato a trasmettere concetti in merito al mindset che dovrebbe avere un investitore e chi vuole approcciare al mondo degli investimenti.
Ciao sono Ivan e, ad insaputa di Mirando, ho aperto un conto virtuale su eToro con cui ho fatto alcuni movimenti.
Il focus di EssereALTOP, come ben saprai, è la crescita personale a 360°; in questa ovviamente rientra anche la crescita finanziaria, pertanto pubblichiamo contenuti correlati al mondo degli investimenti e dei mercati finanziari.
Se ci segui da tempo probabilmente ricorderai gli articoli:
In questi articoli, Mirando, ha analizzato alcune società ritenute sottovalutate rispetto al loro valore intrinseco e con dei potenziali ritorni in futuro.
Allora ho pensato: “quasi quasi apro un conto virtuale su eToro e investo esclusivamente sulle aziende che analizziamo, magari potrà servire in futuro”.
Beh, devo dire che sono stato lungimirante; e dal gioco, nonostante dietro ci sia comunque un certo ragionamento, ho tirato fuori delle performance assurde.
Premessa: le operazioni sono state fatte, un po’ per gioco e un po’ per test, con soldi virtuali e senza applicare un adeguato money management.
Tutte le operazioni sono state effettuate tra il 20 ed il 24 aprile 2020 e le aziende oggetto dell’investimento, come detto in precedenza, sono proprio quelle analizzate da Mirando: Foot Locker, Tenaris Group, Carnival Corporation, MOMO e Alexion Pharmaceutical.

Negli articoli non troverai Alexion Pharmaceutical. Questa è un’azienda che Mirando tiene molto sott’occhio; il case study è spiegato nel nostro corso “Investi ai Saldi” che uscirà a breve.
Come puoi notare dallo screen sopra, gli investimenti stanno performando alla grande, con unica eccezione MOMO (il Tinder cinese).
Su MOMO era stato detto, nel video/articolo, che avrebbe potuto subire un calo se il governo cinese le avesse imposto delle limitazioni; così purtroppo è stato ma vedremo in futuro come andrà.
Ad ogni modo, in soli 45 giorni, su un capitale investito di $ 23.940,00, è stato realizzato un profitto di ben $ 7.907,09, ovvero del +33%.

Assurdo vero?
Ma ti sembrerà ancora più assurdo vedere il rendimento odierno (il video è stato fatto lunedì) che ti ho già spoilerato ad inizio articolo: + $ 16.349,09 ovvero il 68%.

Ti ricordo nuovamente che non devi assolutamente seguire i nostri movimenti. Anche in futuro non dovrai assolutamente fiondarti ad investire appena faremo un’analisi, ancor meno senza il giusto mindset, money management e obiettivi.
L’investimento è un mezzo che può andar bene per alcuni, ma per altri no, in quanto dipende da fattori come la propensione al rischio, l’età, l’obiettivo, il portafoglio, ecc.
Se vuoi saperne di più ti invito a leggere questo articolo: Investire in azioni – La guida definitiva
Se poi hai intenzione di fare un po’ di pratica con i soldi virtuali così da non assumerti alcun rischio, puoi provare a farlo gratuitamente con eToro -> clicca qui per iscriverti
Tornando a noi, quello che vogliamo dimostrarti oggi, è che investire in società ritenute sottovalutate, con il giusto money management e la giusta strategia, e soprattutto farlo nel momento in cui il mercato è in calo, può rendere molto di più che investire semplicemente nell’indice.
Altro concetto fondamentale che vogliamo trasmetterti è che, quando tutti scappano, quando tutto crolla, è proprio quello il momento migliore in cui entrare; ovviamente sempre con cognizione di causa, mindset e strategia.
Per farti un esempio: crisi dei mercati causa Covid-19 + analisi adeguata su aziende sottovalutate + investimenti oculati = +68% in 50 giorni. E ti ripeto, non è stato seguito un corretto money management, ma è stato fatto tutto per “gioco”.
Investire in azioni specifiche significa assumere rischi specifici; ma quando le nostre valutazioni sono state fatte in maniera adeguata, con visione di lungo termine, strategia, mindset, ecc., può succedere, e spesso succede, che i rendimenti sono altamente positivi.
Chiaramente 45/50 giorni, nel mondo degli investimenti, equivalgono a nulla, ma sfruttare un periodo di pandemia, investendo in quelle aziende correttamente valutate, mi ha portato a raggiungere un risultato sbalorditivo, seppur virtuale.